Play with Food
Eventi
Dall’ 1 all’ 8 ottobre a Torino ospita la 12ma edizione di Play with Food, il primo festival di teatro interamente dedicato al cibo, con molte novità, creazioni site specific ed esperienze in luoghi inaspettati.
Continua →Dall’ 1 all’ 8 ottobre a Torino ospita la 12ma edizione di Play with Food, il primo festival di teatro interamente dedicato al cibo, con molte novità, creazioni site specific ed esperienze in luoghi inaspettati.
Continua →Portici Divini, a Torino dal 4 al 12 novembre, ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei vini della provincia torinese soffermandosi sulle eccellenze vinicole inserite nei progetti Torino Doc e Maestri del Gusto.
Continua →Il Festival della viticoltura eroica e dei formaggi d’alpeggio prosegue nella sua missione di far conoscere le peculiarità dei territori, i prodotti, le tradizioni enogastronomiche ma, soprattutto, i protagonisti che preservano e tramandano l’eccellenza piemontese. Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre, una ventina tra viticoltori e margari saranno presenti sotto i portici di Corso Torino e Via Chiappero a Pinerolo (TO) per far conoscere le loro eccellenze.
Continua →Dal 18 al 24 settembre Chivasso ospita la 27ma edizione della Festa dei Nocciolini, manifestazione enogastronomica che celebra i piccoli dolci a base di meringa e nocciole piemontesi ideati a metà ‘800.
Continua →Al via da venerdì 1 a domenica 10 settembre la 74esima Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (TO). Saranno 8 i Maestri del Gusto presenti con i loro stand e 4 gli appuntamenti inseriti nella rassegna “Che Musica Maestro“
Continua →Celebra di gusto i 90 anni del Museo Nazionale dell’Automobile! In occasione della visita al Museo o in una delle sedi degli appuntamenti diffusi sul territorio, ritira la cartolina dedicata e avrai diritto ad uno sconto o un omaggio presso le aziende delle nostre selezioni Maestri del Gusto di Torino e provincia, Torino DOC e Torino Cheese che aderiscono all’iniziativa.
Continua →Realizzi prodotti caseari o produci miele e sei attivo nel Torinese? Allora partecipa alle selezioni che la Camera di commercio di Torino ha avviato in questi giorni ed entra a fare parte dei progetti per la valorizzazione di prodotti e produttori locali.
Continua →Da venerdì 7 a domenica 9 e nei giorni di sabato 15 e domenica 16 luglio a Usseglio (TO) si svolgerà la 27a “Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio”, evento organizzato per promuovere i formaggi tipici e il meglio della gastronomia e dell’artigianato locale.
Continua →Al Castello di Pralormo, dal 1° aprile al 1° maggio 2023, ci aspetta la splendida fioritura di oltre 100.ooo bulbi di Tulipano.
E come sempre ci saranno anche i Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Continua →
Manifestazione posticipata al 26-28 maggio causa maltempo.
Dal 26 al 28 maggio 2023 la città di Chieri (TO) ospiterà la XIII edizione di “Di Freisa in Freisa”: tre giorni che coinvolgeranno un pubblico eterogeneo – esperti del settore vitivinicolo, winelovers, turisti e appassionati di enogastronomia – con un programma ricco di sorprese alla scoperta del Freisa di Chieri, vino simbolo di Torino e della sua collina, e delle bellezze culturali e artistiche di Chieri, la “Città dalle 100 torri“.
Continua →
Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte Dal 4 al 6 marzo 2023
Continua →Finalmente nel 2023 ritorna la kermesse di pasticceria, cioccolato e “galuparie” con i nostri maestri pasticceri, cioccolatieri e gelatieri.
Continua →A Torino la Coppa Italia di basket dal 15 al 19 febbraio 2023. Hai partecipato all’evento? Approfitta della promozione offerta dai Maestri del Gusto!
Continua →Si è svolta a Torino domenica 18 settembre 2022 la cerimonia di premiazione dei 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomica torinese: scoprili tutti!
Continua →Sono riprese da maggio 2022 la vendita e le degustazioni dei prodotti dei Maestri nello Spazio Arrivi del Torino Airport e nell’Area Partenze del Milano Bergamo Airport.
Continua →È uscita l’edizione 2023 della guida sull’enogastronomia di Torino de La Pecora Nera Editore: le migliori tavole, il delivery, le pause golose e la spesa di qualità. Protagonisti anche i Maestri del Gusto.
Continua →Si svolgerà anche quest’anno a FieraMilanoCity la 17a edizione di Golosaria: miele, cioccolato e birra saranno i 3 temi degli incontri con i Maestri.
Continua →Dall’1 al 9 ottobre torna a Torino Play With Food, festival di arti visive e performative interamente dedicato al cibo: spettacoli, cene segrete e momenti conviviali in collaborazione con i Maestri
Dal 13 al 20 novembre un ricco programma di appuntamenti al Fan Village di Piazza d’Armi e a Casa Tennis all’interno di Palazzo Madama, dove puoi iniziare la giornata con le Colazioni da Maestri e proseguire con le migliori eccellenze enogastronomico del territorio
Continua →Dall’ 1 all’ 8 ottobre a Torino ospita la 12ma edizione di Play with Food, il primo festival di teatro interamente dedicato al cibo, con molte novità, creazioni site specific ed esperienze in luoghi inaspettati.
Continua →Il Festival della viticoltura eroica e dei formaggi d’alpeggio prosegue nella sua missione di far conoscere le peculiarità dei territori, i prodotti, le tradizioni enogastronomiche ma, soprattutto, i protagonisti che preservano e tramandano l’eccellenza piemontese. Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre, una ventina tra viticoltori e margari saranno presenti sotto i portici di Corso Torino e Via Chiappero a Pinerolo (TO) per far conoscere le loro eccellenze.
Continua →Al via da venerdì 1 a domenica 10 settembre la 74esima Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (TO). Saranno 8 i Maestri del Gusto presenti con i loro stand e 4 gli appuntamenti inseriti nella rassegna “Che Musica Maestro“
Continua →Realizzi prodotti caseari o produci miele e sei attivo nel Torinese? Allora partecipa alle selezioni che la Camera di commercio di Torino ha avviato in questi giorni ed entra a fare parte dei progetti per la valorizzazione di prodotti e produttori locali.
Continua →Da venerdì 7 a domenica 9 e nei giorni di sabato 15 e domenica 16 luglio a Usseglio (TO) si svolgerà la 27a “Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio”, evento organizzato per promuovere i formaggi tipici e il meglio della gastronomia e dell’artigianato locale.
Continua →
Manifestazione posticipata al 26-28 maggio causa maltempo.
Dal 26 al 28 maggio 2023 la città di Chieri (TO) ospiterà la XIII edizione di “Di Freisa in Freisa”: tre giorni che coinvolgeranno un pubblico eterogeneo – esperti del settore vitivinicolo, winelovers, turisti e appassionati di enogastronomia – con un programma ricco di sorprese alla scoperta del Freisa di Chieri, vino simbolo di Torino e della sua collina, e delle bellezze culturali e artistiche di Chieri, la “Città dalle 100 torri“.
Continua →Finalmente nel 2023 ritorna la kermesse di pasticceria, cioccolato e “galuparie” con i nostri maestri pasticceri, cioccolatieri e gelatieri.
Continua →Si è svolta a Torino domenica 18 settembre 2022 la cerimonia di premiazione dei 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomica torinese: scoprili tutti!
Continua →È uscita l’edizione 2023 della guida sull’enogastronomia di Torino de La Pecora Nera Editore: le migliori tavole, il delivery, le pause golose e la spesa di qualità. Protagonisti anche i Maestri del Gusto.
Continua →Dall’1 al 9 ottobre torna a Torino Play With Food, festival di arti visive e performative interamente dedicato al cibo: spettacoli, cene segrete e momenti conviviali in collaborazione con i Maestri
Portici Divini, a Torino dal 4 al 12 novembre, ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei vini della provincia torinese soffermandosi sulle eccellenze vinicole inserite nei progetti Torino Doc e Maestri del Gusto.
Continua →Dal 18 al 24 settembre Chivasso ospita la 27ma edizione della Festa dei Nocciolini, manifestazione enogastronomica che celebra i piccoli dolci a base di meringa e nocciole piemontesi ideati a metà ‘800.
Continua →Celebra di gusto i 90 anni del Museo Nazionale dell’Automobile! In occasione della visita al Museo o in una delle sedi degli appuntamenti diffusi sul territorio, ritira la cartolina dedicata e avrai diritto ad uno sconto o un omaggio presso le aziende delle nostre selezioni Maestri del Gusto di Torino e provincia, Torino DOC e Torino Cheese che aderiscono all’iniziativa.
Continua →Al Castello di Pralormo, dal 1° aprile al 1° maggio 2023, ci aspetta la splendida fioritura di oltre 100.ooo bulbi di Tulipano.
E come sempre ci saranno anche i Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Continua →
Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte Dal 4 al 6 marzo 2023
Continua →A Torino la Coppa Italia di basket dal 15 al 19 febbraio 2023. Hai partecipato all’evento? Approfitta della promozione offerta dai Maestri del Gusto!
Continua →Sono riprese da maggio 2022 la vendita e le degustazioni dei prodotti dei Maestri nello Spazio Arrivi del Torino Airport e nell’Area Partenze del Milano Bergamo Airport.
Continua →Si svolgerà anche quest’anno a FieraMilanoCity la 17a edizione di Golosaria: miele, cioccolato e birra saranno i 3 temi degli incontri con i Maestri.
Continua →Dal 13 al 20 novembre un ricco programma di appuntamenti al Fan Village di Piazza d’Armi e a Casa Tennis all’interno di Palazzo Madama, dove puoi iniziare la giornata con le Colazioni da Maestri e proseguire con le migliori eccellenze enogastronomico del territorio
Continua →Dall’ 1 all’ 8 ottobre a Torino ospita la 12ma edizione di Play with Food, il primo festival di teatro interamente dedicato al cibo, con molte novità, creazioni site specific ed esperienze in luoghi inaspettati.
Continua →Dal 18 al 24 settembre Chivasso ospita la 27ma edizione della Festa dei Nocciolini, manifestazione enogastronomica che celebra i piccoli dolci a base di meringa e nocciole piemontesi ideati a metà ‘800.
Continua →Realizzi prodotti caseari o produci miele e sei attivo nel Torinese? Allora partecipa alle selezioni che la Camera di commercio di Torino ha avviato in questi giorni ed entra a fare parte dei progetti per la valorizzazione di prodotti e produttori locali.
Continua →Al Castello di Pralormo, dal 1° aprile al 1° maggio 2023, ci aspetta la splendida fioritura di oltre 100.ooo bulbi di Tulipano.
E come sempre ci saranno anche i Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Continua →Finalmente nel 2023 ritorna la kermesse di pasticceria, cioccolato e “galuparie” con i nostri maestri pasticceri, cioccolatieri e gelatieri.
Continua →Sono riprese da maggio 2022 la vendita e le degustazioni dei prodotti dei Maestri nello Spazio Arrivi del Torino Airport e nell’Area Partenze del Milano Bergamo Airport.
Continua →Dall’1 al 9 ottobre torna a Torino Play With Food, festival di arti visive e performative interamente dedicato al cibo: spettacoli, cene segrete e momenti conviviali in collaborazione con i Maestri
Portici Divini, a Torino dal 4 al 12 novembre, ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei vini della provincia torinese soffermandosi sulle eccellenze vinicole inserite nei progetti Torino Doc e Maestri del Gusto.
Continua →Al via da venerdì 1 a domenica 10 settembre la 74esima Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (TO). Saranno 8 i Maestri del Gusto presenti con i loro stand e 4 gli appuntamenti inseriti nella rassegna “Che Musica Maestro“
Continua →
Manifestazione posticipata al 26-28 maggio causa maltempo.
Dal 26 al 28 maggio 2023 la città di Chieri (TO) ospiterà la XIII edizione di “Di Freisa in Freisa”: tre giorni che coinvolgeranno un pubblico eterogeneo – esperti del settore vitivinicolo, winelovers, turisti e appassionati di enogastronomia – con un programma ricco di sorprese alla scoperta del Freisa di Chieri, vino simbolo di Torino e della sua collina, e delle bellezze culturali e artistiche di Chieri, la “Città dalle 100 torri“.
Continua →A Torino la Coppa Italia di basket dal 15 al 19 febbraio 2023. Hai partecipato all’evento? Approfitta della promozione offerta dai Maestri del Gusto!
Continua →È uscita l’edizione 2023 della guida sull’enogastronomia di Torino de La Pecora Nera Editore: le migliori tavole, il delivery, le pause golose e la spesa di qualità. Protagonisti anche i Maestri del Gusto.
Continua →Dal 13 al 20 novembre un ricco programma di appuntamenti al Fan Village di Piazza d’Armi e a Casa Tennis all’interno di Palazzo Madama, dove puoi iniziare la giornata con le Colazioni da Maestri e proseguire con le migliori eccellenze enogastronomico del territorio
Continua →Il Festival della viticoltura eroica e dei formaggi d’alpeggio prosegue nella sua missione di far conoscere le peculiarità dei territori, i prodotti, le tradizioni enogastronomiche ma, soprattutto, i protagonisti che preservano e tramandano l’eccellenza piemontese. Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre, una ventina tra viticoltori e margari saranno presenti sotto i portici di Corso Torino e Via Chiappero a Pinerolo (TO) per far conoscere le loro eccellenze.
Continua →Celebra di gusto i 90 anni del Museo Nazionale dell’Automobile! In occasione della visita al Museo o in una delle sedi degli appuntamenti diffusi sul territorio, ritira la cartolina dedicata e avrai diritto ad uno sconto o un omaggio presso le aziende delle nostre selezioni Maestri del Gusto di Torino e provincia, Torino DOC e Torino Cheese che aderiscono all’iniziativa.
Continua →Da venerdì 7 a domenica 9 e nei giorni di sabato 15 e domenica 16 luglio a Usseglio (TO) si svolgerà la 27a “Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio”, evento organizzato per promuovere i formaggi tipici e il meglio della gastronomia e dell’artigianato locale.
Continua →
Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte Dal 4 al 6 marzo 2023
Continua →Si è svolta a Torino domenica 18 settembre 2022 la cerimonia di premiazione dei 222 imprenditori eccellenti dell’enogastronomica torinese: scoprili tutti!
Continua →Si svolgerà anche quest’anno a FieraMilanoCity la 17a edizione di Golosaria: miele, cioccolato e birra saranno i 3 temi degli incontri con i Maestri.
Continua →