Camera di Commercio di Torino
Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino
Slow Food
  • Seguici su
  • English
Maestri del Gusto
  • Il Progetto
  • Scopri i Maestri del Gusto
  • Esperienze di gusto
  • Contatti progetto
  • Pillole Formative
Camera di Commercio di Torino
Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino
Slow Food
  • Seguici su
  • English
Home > Pillole formative

Categoria: Pillole formative

Prodotti DOP e IGP

Prodotti DOP e IGP

In cosa consiste la protezione dei nomi registrati come DOP/IGP? Scopri di più nel corso formativo

Continua →

Origine del prodotto e ingrediente primario

Origine del prodotto e ingrediente primario

Cos’è considerata indicazione di origine del prodotto e cosa non lo è? Scopri di più nel corso formativo

Continua →

Free from claim

Free from claim

In questo periodo il consumatore è particolarmente attento alla composizione degli alimenti…

Continua →

Indicazioni nutrizionali e sulla salute

Indicazioni nutrizionali e sulla salute

Cosa si intende per “indicazioni nutrizionali” e “indicazioni sulla salute”? Scopri di più nel corso formativo

Continua →

Moca – Dichiarazione di conformità

Moca – Dichiarazione di conformità

Che cos’è la dichiarazione di conformità? Di chi è la responsabilità della dichiarazione di conformità? Scopri di più nel corso formativo

Continua →

Frodi alimentari

Frodi alimentari

Come si definisce il concetto di “frode alimentare”? Scopri di più nel corso formativo

Continua →

Etichettatura UK

Etichettatura UK

Quali saranno nello specifico gli adeguamenti per le etichette dei prodotti destinate al mercato britannico?

Continua →

Etichettatura USA

Etichettatura USA

Quali sono le caratteristiche di un’etichetta per gli USA? In cosa si differenzia dall’etichetta europea?

Continua →

Autocontrollo semplificato

Autocontrollo semplificato

Quali sono i principi generali della sicurezza alimentare? Scopri di più nel corso formativo

Continua →

Rintracciabilità, ritiro e richiamo

Rintracciabilità, ritiro e richiamo

La rintracciabilità garantisce la sicurezza di un prodotto alimentare? Scopri di più nel corso formativo

Continua →

Navigazione articoli

Page 1 Page 2

Scopri gli altri progetti della Camera di commercio di Torino:

Progetto Yes Progetto Torino Doc Progetto Torino Cheese

Contatti | Credits | Note legali |  Cookie policy

Tutto il materiale di questo sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia

Camera di commercio di Torino - Via Carlo Alberto, 16 - 10123 Torino - Centralino 011.57161 - Fax 011.5716516

Indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo.generale@to.legalmail.camcom.it Responsabile del procedimento di pubblicazione: Guido Bolatto (g.bolatto@to.camcom.it) Partita IVA: 02506470018 - Codice Fiscale: 80062130010

Mole Antonelliana
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.
AccettoConsulta la cookie policy