Video: Enjoy Torino
Novità
Enjoy Torino è un cortometraggio animato per presentare le iniziative di promozione del territorio torinese della Camera di commercio di Torino.
Continua →Enjoy Torino è un cortometraggio animato per presentare le iniziative di promozione del territorio torinese della Camera di commercio di Torino.
Continua →
Torino accoglierà il Grande Arrivo del Giro d’Italia e la Camera di commercio ospiterà il QuartierTappa finale nei locali del Centro Congressi camerale Torino Incontra, nel cuore della città.
Il 29 maggio 2016, i giornalisti e gli addetti ai lavori, per tutta la giornata, potranno conoscere 18 aziende in rappresentanza del progetto Maestri del Gusto di Torino e provincia: artigiani, commercianti e produttori che propongono un cibo “buono, pulito e giusto” e che per questo possono fregiarsi di questo marchio assegnato con rigore dalla Camera di commercio di Torino e da Slow Food, con cadenza biennale, a partire dal 2002.
Continua →Si è concluso per il 2014 – presso La Piazza dei Mestieri di Torino – il ciclo di degustazioni guidate Laboratori del Gusto 2014: 6 incontri, 26 Maestri del Gusto docenti, oltre 350 partecipanti.
Continua →La pasticceria Capitano Rosso di Torino presenta i nuovi chantilly con solo fruttosio e propone corsi di pasticceria per appassionati.
Continua →Due ricche proposte dell’azienda agricola Il Frutto Permesso di Bibiana (To) per le prossime festività pasquali. Scopri i menù e l’azienda, una delle più affermate e grandi realtà nel panorama italiano di produttori biologici.
Continua →Enjoy Torino è un cortometraggio animato per presentare le iniziative di promozione del territorio torinese della Camera di commercio di Torino.
Continua →
Torino accoglierà il Grande Arrivo del Giro d’Italia e la Camera di commercio ospiterà il QuartierTappa finale nei locali del Centro Congressi camerale Torino Incontra, nel cuore della città.
Il 29 maggio 2016, i giornalisti e gli addetti ai lavori, per tutta la giornata, potranno conoscere 18 aziende in rappresentanza del progetto Maestri del Gusto di Torino e provincia: artigiani, commercianti e produttori che propongono un cibo “buono, pulito e giusto” e che per questo possono fregiarsi di questo marchio assegnato con rigore dalla Camera di commercio di Torino e da Slow Food, con cadenza biennale, a partire dal 2002.
Continua →La pasticceria Capitano Rosso di Torino presenta i nuovi chantilly con solo fruttosio e propone corsi di pasticceria per appassionati.
Continua →Due ricche proposte dell’azienda agricola Il Frutto Permesso di Bibiana (To) per le prossime festività pasquali. Scopri i menù e l’azienda, una delle più affermate e grandi realtà nel panorama italiano di produttori biologici.
Continua →Si è concluso per il 2014 – presso La Piazza dei Mestieri di Torino – il ciclo di degustazioni guidate Laboratori del Gusto 2014: 6 incontri, 26 Maestri del Gusto docenti, oltre 350 partecipanti.
Continua →Enjoy Torino è un cortometraggio animato per presentare le iniziative di promozione del territorio torinese della Camera di commercio di Torino.
Continua →Si è concluso per il 2014 – presso La Piazza dei Mestieri di Torino – il ciclo di degustazioni guidate Laboratori del Gusto 2014: 6 incontri, 26 Maestri del Gusto docenti, oltre 350 partecipanti.
Continua →Due ricche proposte dell’azienda agricola Il Frutto Permesso di Bibiana (To) per le prossime festività pasquali. Scopri i menù e l’azienda, una delle più affermate e grandi realtà nel panorama italiano di produttori biologici.
Continua →La pasticceria Capitano Rosso di Torino presenta i nuovi chantilly con solo fruttosio e propone corsi di pasticceria per appassionati.
Continua →
Torino accoglierà il Grande Arrivo del Giro d’Italia e la Camera di commercio ospiterà il QuartierTappa finale nei locali del Centro Congressi camerale Torino Incontra, nel cuore della città.
Il 29 maggio 2016, i giornalisti e gli addetti ai lavori, per tutta la giornata, potranno conoscere 18 aziende in rappresentanza del progetto Maestri del Gusto di Torino e provincia: artigiani, commercianti e produttori che propongono un cibo “buono, pulito e giusto” e che per questo possono fregiarsi di questo marchio assegnato con rigore dalla Camera di commercio di Torino e da Slow Food, con cadenza biennale, a partire dal 2002.
Continua →