INCROCI tra Maestri
Novità
Sono molti i negozi dei Maestri del Gusto dove acquistare i prodotti anche di altri Maestri. Un sostegno tra aziende e gustose collaborazioni utili anche per il consumatore finale
Continua →Sono molti i negozi dei Maestri del Gusto dove acquistare i prodotti anche di altri Maestri. Un sostegno tra aziende e gustose collaborazioni utili anche per il consumatore finale
Continua →Sono oltre 60 Maestri da cui fare una spesa online dei migliori prodotti del torinese: dagli infusi di menta di Pancalieri ai gianduiotti torinesi, dalla carne di Fassona piemontese ai vini TORINO DOC del territorio
Continua →È uscita l’edizione 2023 della guida sull’enogastronomia di Torino de La Pecora Nera Editore: le migliori tavole, il delivery, le pause golose e la spesa di qualità. Protagonisti anche i Maestri del Gusto.
Continua →Torna anche quest’anno la speciale BOX natalizia con i prodotti dei Maestri del Gusto: in vendita online dal 15 al 22 dicembre 2022.
Continua →Cosaporto è il servizio specializzato nella consegna a domicilio da pasticcerie, locali e negozi di qualità: l’alleato ideale per un invito a cena improvviso o per l’invio di un regalo originale. A Torino sono nove i Maestri partner.
Continua →Vorresti conoscere da vicino la produzione artigianale di qualità Made in Torino? Con le visite aziendali di Turismo Torino puoi scoprire i laboratori di 13 Maestri del Gusto
Continua →La prima pubblicazione del Festival del Giornalismo Alimentare è un ricettario – online e gratuito – a cura di Paola Uberti, fondatrice di Libricette: troverete anche 8 Maestri.
Continua →In cerca di idee per golosi doni di Natale che uniscano qualità degli ingredienti e sapienza dei nostri migliori artigiani e produttori del territorio? Ecco le proposte dai Maestri.
Continua →Su Il Golosario il giornalista Andrea Voltolini presenta i nuovi Maestri 2021/2022 e il critico enogastronomico Paolo Massobrio due videoricette e un talk show in collaborazione con le aziende.
Continua →Al via dal mese di marzo 2021 WineWave, canale Youtube per raccontare il vino come aggregatore di cultura. A cura di Luca Balbiano, dell’Azienda Vitivinicola Balbiano.
Continua →