5 – 8/06/2014: Gelato Festival Torino
Eventi
Da giovedì 5 a domenica 8 giugno fa tappa in piazza Solferino il Gelato Festival 2014, kermesse itinerante dedicata a cultura e nuove tendenze dell’arte gelariera.
Continua →Da giovedì 5 a domenica 8 giugno fa tappa in piazza Solferino il Gelato Festival 2014, kermesse itinerante dedicata a cultura e nuove tendenze dell’arte gelariera.
Continua →Confagricoltura Torino e Associazione Italiana Sommelier Piemonte organizzano una degustazione gratuita di Erbaluce di Caluso.
Continua →Il Settore Nuove imprese della Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico organizzano un seminario gratuito sulla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Continua →Sei un’impresa femminile impegnata nel settore dell’enogastronomia? Operi sul territorio di Torino e provincia?
Partecipa al progetto: “Il chicco che concilia: pronto in tavola in 30 minuti”.
Continua →Si svolgerà lunedì 9 giugno alle ore 18.00, presso il Centro Congressi Torino Incontra, la cerimonia del premio “Bogianen 2013”.
Continua →Mercoledì 28 Maggio 2014, presso il Politecnico – Area Mixto (corso Castelfidardo 34/a), si terrà una nuova edizione del Mercato della Terra, che vedrà la partecipazione di numerosi contadini e artigiani di grande qualità.
Continua →In occasione dell’uscita nelle librerie della Guida alle Birre d’Italia 2015, edizioni Slow Food, la Piazza dei Mestieri ospita Eugenio Signoroni e Luca Giaccone, autori della Guida, insieme ai birrifici torinesi premiati.
Continua →Dal 30 maggio al 02 giugno 2014 si svolgerà, presso i Giardini della Reggia di Venaria, la prima edizione di Ortinfestival – Festival gastronomico degli orti contemporanei.
Continua →Sabato 7 giugno 2014: degustazione gratuita di mozzarella di bufala (latte campano vs latte piemontese).
Continua →Cascina Fontanacervo ospiterà il 24 maggio alle ore 21 Assaggi DOC-cinema d’autore in Cascina.
Continua →Il videoreportage della quinta edizione di PLAY WITH FOOD, il primo festival di arti visive e performative interamente dedicato al cibo (Torino, 26-30 marzo 2014).
Continua →Sabato 24 maggio 2014: evento della Macelleria Gramaglia di Piobesi T.se in collaborazione con l’Agriturismo La Benvenuta di Carmagnola.
Continua →Un maggio ricco di appuntamenti per la Conservatoria delle Cucine Mediterranee: una due giorni con un calendario fitto di film, cibo da strada, degustazioni, workshop e presentazioni di libri.
Continua →Al via a Chieri, la quinta ed attesa edizione dell’evento “Di Freisa in Freisa, Di Gusto in Gusto” edizione 2014.
Continua →
Il viticoltore Caretto (S.Giorgio Canavese) vi invita alla degustazione gratuita del nuovo Rosato dal 28/4/2014 al 04/05/2014.
Il 21 Marzo 2014 l’International Chocolate Award di Londra ha conferito alla cioccolateria A. Giordano l’Italian Gold Award per i gianduiotti e le giacomette fatti a mano ed i tipici cremini di Torino. Una ulteriore conferma che la ricerca dell’eccellenza porti sempre “deliziosi” risultati.
Continua →Si svolgerà venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, il settimo appuntamento di “Chiacchiere in Bottega” attività realizzata all’interno del progetto “Giovani Eccellenze al Mercato” ideato e realizzato dalla Conservatoria delle Cucine mediterranee in collaborazione con la “ Bottega Gastronomica” di Porta palazzo e il sostegno della Fondazione CRT.
Protagonisti di questa settimana saranno i prodotti del Maestro del Gusto (sezione casari) Azienda Agricola “La Cascinassa” di Pavone Canavese.
Continua →Un calendario di appuntamenti tra vigneti e ambienti aulici per scoprire la vita di corte dei Savoia e le eccellenze enogastronomiche del territorio torinese.
Continua →Dal 20 al 22 giugno 2018 tornano i corsi per diventare Assaggiatori di Cioccolato, organizzati dall’Istituto Internazionale Chocolier.
Continua →Si svolgerà sabato 26 maggio da Borgiattino Formaggi (Corso Vinzaglio 29, Torino) la degustazione “Mozzarella di bufala campana vs mozzarella di bufala piemontese”.
Continua →Domenica 20 maggio, dalle 10 alle 19, la Fondazione Cosso e il Theatrum Sabaudiae Torino organizzano “Il meraviglioso mondo di Alice…al Castello di Miradolo”: una giornata ispirata al romanzo fantastico “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”. Il Maestro del Gusto The Tea sarà presente con le sue incantevoli degustazioni e proposte.
Ritorna il TRIPEL B FEST, il BELGIAN BEER FESTIVAL di Torino: ai Docks DORA dal 25 al 27 Maggio più di 70 BIRRE, 12 Mastri Birrai dal Belgio, 6 FOOD POINT gourmet, laboratori, musica e tante sorprese! Ingresso gratuito.
Continua →Torna questo fine settimana A bit of [hi]story, il Festival dell’Innovazione organizzato dal Museo Piemontese dell’Informatica.
Continua →