Le vie dei Maestri del Gusto in Bicicletta
Novità
A breve in partenza gli itinerari cicloturistici alla scoperta dei Maestri del Gusto. A cura di Torino Bike Experience.
Continua →A breve in partenza gli itinerari cicloturistici alla scoperta dei Maestri del Gusto. A cura di Torino Bike Experience.
Continua →Si è svolta lunedì 17 settembre 2018 la premiazione delle aziende Maestri del Gusto di Torino e provincia 2019/2020.
Continua →In attesa di scoprire le aziende Maestri del Gusto 2019/2020 (PREMIAZIONE il 17 settembre), una imperdibile 3 giorni di festa con gli attuali Maestri del Gusto!
Continua →In partenza ad ottobre 2018 i Corsi di Agripasticceria per adulti, ragazzi e bambini e i Corsi di cucina con l’Agrichef presso l’azienda agricola La Cascinassa di Pavone Canavese (To).
Continua →Una ricca degustazione di vini e prodotti tipici torinesi nell’ambito della Douja d’Or 2018.
Continua →Al via dal 31 agosto al 9 settembre 2018 la 69° Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola – Peperò. Nell’ambito del nuovo progetto Accademia San Filippo il critico enogastronomico Paolo Massobrio condurrà un ricco seminario di assaggio dei prodotti di 12 Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Continua →Saranno i Maestri del Gusto ad accogliere con le loro proposte di eccellenza i 600 partecipanti del XXI Congresso Mondiale della Società Internazionale di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale, in programma al Centro Internazionale di Formazione ILO di Torino dal 4 al 7 settembre 2018.
Continua →Tre giorni per conoscere da vicino coloro che valorizzano campagne e territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta con il loro prezioso lavoro. Fattorie e orti didattici, un ricco calendario di workshop e spettacoli, 22 postazioni di “street agri-food” e il grandissimo mercato di Campagna Amica. I Maestri presenti: Il frutto permesso di Bibiana (To), Orti di Cascina Rubina di Poirino (To), La Cascinassa Azienda Agricola di Pavone Panavese (To).
Continua →Tutte le sere dal 12 al 16 giugno i Maestri del Gusto vi aspettano nella cornice accogliente e conviviale del Caffè Moderno, il nuovo bar del Tomato Backpackers Hotel per l’APERITIVO SPECIALE PWF7. A partire dalle ore 18.30.
Continua →La prima edizione di TURIN Coffee – Salone Internazionale del Caffè vede presenti 12 torrefazioni torinesi tra cui i Maestri Caffè Alberto, Boutic Caffè, Giuliano Caffè.
Continua →Sarà Torino ad ospitare l’11 e il 12 giugno 2018 la finale europea del Bocuse d’Or, la più prestigiosa competizione internazionale di alta cucina. Il Piemonte la accoglie, dall’8 al 16 giugno, con un ricco calendario che intreccia cibo e cultura. Scopri tutti gli appuntamenti della Camera di commercio di Torino.
Continua →Un incontro da Gust’ – Bottega Alimentare con Cucina per scoprire e degustare le erbe aromatiche delle Langhe e scoprirne gli utilizzi per una cucina sana, gustosa e veloce.
Continua →La IV edizione di Degustando torna sabato 9 Giugno in occasione del Bocuse D’Or. 10 grandi chef (di cui 7 stellati Michelin) celebreranno Torino Capitale del Gusto all’interno della mostra fotografica Regine e Re di Cuochi con un percorso gastronomico studiato apposta per l’occasione.
Continua →5 serate nella magica atmosfera di QC Terme Torino, per assaporare le rivisitazioni analcoliche di cocktail classici e innovativi pensati dai bar-tender di Affini.
Continua →Un calendario di appuntamenti tra vigneti e ambienti aulici per scoprire la vita di corte dei Savoia e le eccellenze enogastronomiche del territorio torinese.
Continua →Dal 20 al 22 giugno 2018 tornano i corsi per diventare Assaggiatori di Cioccolato, organizzati dall’Istituto Internazionale Chocolier.
Continua →Si svolgerà sabato 26 maggio da Borgiattino Formaggi (Corso Vinzaglio 29, Torino) la degustazione “Mozzarella di bufala campana vs mozzarella di bufala piemontese”.
Continua →Domenica 20 maggio, dalle 10 alle 19, la Fondazione Cosso e il Theatrum Sabaudiae Torino organizzano “Il meraviglioso mondo di Alice…al Castello di Miradolo”: una giornata ispirata al romanzo fantastico “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”. Il Maestro del Gusto The Tea sarà presente con le sue incantevoli degustazioni e proposte.
Ritorna il TRIPEL B FEST, il BELGIAN BEER FESTIVAL di Torino: ai Docks DORA dal 25 al 27 Maggio più di 70 BIRRE, 12 Mastri Birrai dal Belgio, 6 FOOD POINT gourmet, laboratori, musica e tante sorprese! Ingresso gratuito.
Continua →Torna questo fine settimana A bit of [hi]story, il Festival dell’Innovazione organizzato dal Museo Piemontese dell’Informatica.
Continua →Una serata sulle colline torinesi per finire ed iniziare l’anno con la migliore tradizione enogastronomica torinese! Scopri il menù e come partecipare
Continua →Il comune di Mezzanile (To) ospita anche quest’anno il bellissimo Presepe realizzato interamente di cioccolato dal Maestro Stefano Poretti.
Continua →Ha ufficialmente inaugurato mercoledì 27 novembre 2019 il nuovo punto vendita Rossorubino presso l’Aeroporto di Torino, area partenze.
Continua →Inaugurato il 20 novembre 2019 Piemonte in Your Hands, nuovo spazio di promozione turistica del territorio piemontese all’interno dell’Aeroporto di Torino. Informazioni, degustazioni, eventi e vendita dei prodotti di eccellenza del territorio.
Continua →L’edizione 2019 di Una Mole di Panettoni ritorna quest’anno nella splendida cornice del rinnovato Hotel Principi di Piemonte. 11 i Maestri del Gusto presenti.
Continua →Torna dall’8 al 12 novembre 2019 la tradizionale Fiera di San Martino di Chieri (TO): cinque giorni di eventi, mostre mercato, laboratori, show cooking, street food e momenti dedicati a bambini e famiglie.
Continua →