Categoria: Novità
15/09/2017: Notturno con Cioccolato (Castello di Masino, Caravino – TO)
Novità
Il piacere di visitare la millenaria reggia di Masino nelle suggestive ore notturne accompagnati da una gustosa degustazione di prelibatezze al cacao, con i Maestri del Gusto Chialvamenta e Azienda Agricola Le Querce. Su prenotazione.
Continua →17/09/2017: Festa della vendemmia (Cinzano – To)
Novità
Una giornata a Cinziano, immersi nel verde della Collina Torinese, per godere di natura, storia e dopo il lavoro nelle vigne…un ottimo pranzo! Prenotazione obbligatoria entro il 14 settembre.
Continua →IL TEMPO DEL Tè (Eataly Torino Lingotto)
Novità
Riparte per l’autunno un nuovo percorso di didattica con degustazione della casa da tè The Tea in collaborazione con Eataly Torino.
Continua →Chiuse le autocandidature per diventare Maestro del Gusto 2018
Novità
Sono chiuse dal 16/09/2017 le autocandidature per l’edizione 2018 del progetto.
Continua →La nuova guida Torino Cheese (ed. 2017-2018)
Novità
Scopri la nuova edizione della guida Torino Cheese, potrai approfondire storia e caratteristiche delle produzioni lattiero casearie d’eccellenza del territorio torinese!
Continua →I corsi dei Maestri del Gusto
Novità
Ti piacerebbe conoscere tutti i segreti dei nostri Maestri del Gusto mettendo “le mani in pasta” con loro? Scegli il tuo corso preferito!
Continua →Nuovo sito internet
Novità
Scopri il nuovo sito internet dell’Enoteca Regionale dei Vini della provincia di Torino! Troverai non solo le informazioni sul territorio e i produttori, ma anche consigli del Sommelier, indicazioni per visite, degustazioni e tutti gli eventi in sede e sul territorio.
Continua →Buon San Valentino da Borgiattino
Novità
Il Maestro del Gusto Borgiattino di Torino augura un buon S.Valentino con una bellissima vetrina a tema.
Continua →La Pasticceria Dell’Agnese ospite a Geo (Rai3)
Novità
Giovedì 29 dicembre 2016 Giovanni Dell’Agnese della Pasticceria Dell’Agnese di Torino ha raccontato e realizzato la squisita ricetta del Montblanc a Geo su Rai3.
Continua →