13/05/18: The Best of Cinecolazione! (Qubì, Torino)
Eventi
Una mattinata di cibo, cinema e festa per sostenere la prossima edizione di Play with Food, in programma a Torino dall’11 al 17 giugno 2018.
Continua →
Una mattinata di cibo, cinema e festa per sostenere la prossima edizione di Play with Food, in programma a Torino dall’11 al 17 giugno 2018.
Continua →
I formaggi piemontesi incontrano il tè. Fatevi guidare da Sara Valentino, assaggiatrice ONAF e Claudia Carità, Maestro del Gusto per The Tea.
Continua →È on-line il nuovo sito Torino Cheese, dedicato agli amanti dei formaggi, che racconta la selezione (40 formaggi e 23 produttori) realizzata dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con il suo Laboratorio Chimico.
Continua →Torna anche quest’anno il Premio Ancalau 2017, il premio per chi osa! Eataly, insieme all’Associazione Culturale Ancalau, premia con 10.000 euro i giovani (18-35 anni) con progetti start-up più innovativi. Premiazione finale a Bosia (Cn) il 17/06/18.
Continua →Una giornata informativa – all’interno del più ampio progetto Latte nelle scuole – per approfondire aspetti nutrizionali e salutistici, di sicurezza alimentare e di etichettatura dei prodotti della filiera lattiero casearia.
Continua →Si svolgerà presso l’Azienda Agricola Scaglia il Meeting nazionale 2018 degli Allevatori di Razza Piemontese. Scopri il programma.
Continua →Un fine settimana di degustazioni delle nuove annate della Cantina Balbiano di Andezeno (To). Con l’occasione si potrà visitare il bellissimo Museo Balbiano o prenotare un goloso abbinamento enogastronomico.
Continua →Un divertente itinerario enogastronomico alla scoperta di colline, vigneti e cantine dell’Erbaluce di Caluso: 18 cantine, 3 zone bellissime del Canavese (Serra Morenica-Lago di Viverone/ Caluso-San Giorgio-Agliè / Carema), numerose degustazioni di prodotti enogastronomici.
Continua →Una domenica di festa per i 25 anni di attività dell’Azienda Agricola Scaglia. Dalle ore 15.00 visite guidate, divertimenti, musica e grigliata serale.
Continua →Si svolgerà presso l’azienda agricola La Cascinassa l’ottavo Slow Food Day dedicato a grano tenero e farina.
Continua →Scopri i menù dei venerdì del Bongustaio dell’agriturismo Il Frutto Permesso di Bibiana (To). Un’ottima occasione per programmare una cena fuori porta da aprile a giugno 2018!
Continua →Dal 15 al 18 aprile la Camera di commercio di Torino rinnova la sua tradizionale presenza al Vinitaly di Verona nell’ambito dell’area collettiva organizzata da Unioncamere Piemonte, Regione Piemonte e Piemonte Land Of Perfection con la presenza di più di 600 aziende piemontesi, di cui 17 dal torinese.
Continua →Due giorni di festa per scoprire e gustare le presso la Cantina Gnavi di Caluso.
Continua →10 Chef – protagonisti della scena gastronomica piemontese – si daranno appuntamento al Teatro Regio per un affascinante percorso gourmet in 10 piatti. Durante la serata in degustazione anche i prodotti dei Maestri, una selezione di grandi vini e cocktail realizzati dai migliori bartender della città.
Continua →Anche nella XIX edizione di Messer Tulipano tornano i Maestri del Gusto che, nei fine settimana della manifestazione, offriranno golose degustazioni e prodotti di qualità ai visitatori.
Continua →Tre giorni interamente dedicati al cioccolato, alla pasticceria e al gelato artigianale nel centro di Torino. Non solo acquisti direttamente dai produttori, ma anche un ricco programma di incontri e degustazioni guidate.
Continua →Dopo il debutto dello scorso anno, torna rinnovata Una Mole di colombe e cioccolato, la manifestazione di primavera che celebra i dolci pasquali con le specialità di tutta Italia. Presenti i Maestri Riserva Carlo Alberto, Fabaro e Il Dolce Canavese.
Continua →La Camera di Commercio di Torino, insieme al suo Laboratorio Chimico, propone un ciclo di workshop gratuiti rivolti alle PMI del settore agroalimentare. Da febbraio a giugno 2018.
Continua →Nel calendario degli eventi off del Festival del Giornalismo Alimentare in programma anche una serata-degustazione per conoscere le 23 aziende protagoniste di #MaestriDigital, progetto di Camera di commercio di Torino in collaborazione con Slow Food, SocialITA e Eat Piemonte. Evento gratuito, previo accredito.
Una mattinata di cibo, cinema e festa per sostenere la prossima edizione di Play with Food, in programma a Torino dall’11 al 17 giugno 2018.
Continua →
È on-line il nuovo sito Torino Cheese, dedicato agli amanti dei formaggi, che racconta la selezione (40 formaggi e 23 produttori) realizzata dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con il suo Laboratorio Chimico.
Continua →Una giornata informativa – all’interno del più ampio progetto Latte nelle scuole – per approfondire aspetti nutrizionali e salutistici, di sicurezza alimentare e di etichettatura dei prodotti della filiera lattiero casearia.
Continua →Un fine settimana di degustazioni delle nuove annate della Cantina Balbiano di Andezeno (To). Con l’occasione si potrà visitare il bellissimo Museo Balbiano o prenotare un goloso abbinamento enogastronomico.
Continua →Una domenica di festa per i 25 anni di attività dell’Azienda Agricola Scaglia. Dalle ore 15.00 visite guidate, divertimenti, musica e grigliata serale.
Continua →Scopri i menù dei venerdì del Bongustaio dell’agriturismo Il Frutto Permesso di Bibiana (To). Un’ottima occasione per programmare una cena fuori porta da aprile a giugno 2018!
Continua →Due giorni di festa per scoprire e gustare le presso la Cantina Gnavi di Caluso.
Continua →Anche nella XIX edizione di Messer Tulipano tornano i Maestri del Gusto che, nei fine settimana della manifestazione, offriranno golose degustazioni e prodotti di qualità ai visitatori.
Continua →La Camera di Commercio di Torino, insieme al suo Laboratorio Chimico, propone un ciclo di workshop gratuiti rivolti alle PMI del settore agroalimentare. Da febbraio a giugno 2018.
Continua →I formaggi piemontesi incontrano il tè. Fatevi guidare da Sara Valentino, assaggiatrice ONAF e Claudia Carità, Maestro del Gusto per The Tea.
Continua →Torna anche quest’anno il Premio Ancalau 2017, il premio per chi osa! Eataly, insieme all’Associazione Culturale Ancalau, premia con 10.000 euro i giovani (18-35 anni) con progetti start-up più innovativi. Premiazione finale a Bosia (Cn) il 17/06/18.
Continua →Si svolgerà presso l’Azienda Agricola Scaglia il Meeting nazionale 2018 degli Allevatori di Razza Piemontese. Scopri il programma.
Continua →Un divertente itinerario enogastronomico alla scoperta di colline, vigneti e cantine dell’Erbaluce di Caluso: 18 cantine, 3 zone bellissime del Canavese (Serra Morenica-Lago di Viverone/ Caluso-San Giorgio-Agliè / Carema), numerose degustazioni di prodotti enogastronomici.
Continua →Si svolgerà presso l’azienda agricola La Cascinassa l’ottavo Slow Food Day dedicato a grano tenero e farina.
Continua →Dal 15 al 18 aprile la Camera di commercio di Torino rinnova la sua tradizionale presenza al Vinitaly di Verona nell’ambito dell’area collettiva organizzata da Unioncamere Piemonte, Regione Piemonte e Piemonte Land Of Perfection con la presenza di più di 600 aziende piemontesi, di cui 17 dal torinese.
Continua →10 Chef – protagonisti della scena gastronomica piemontese – si daranno appuntamento al Teatro Regio per un affascinante percorso gourmet in 10 piatti. Durante la serata in degustazione anche i prodotti dei Maestri, una selezione di grandi vini e cocktail realizzati dai migliori bartender della città.
Continua →Tre giorni interamente dedicati al cioccolato, alla pasticceria e al gelato artigianale nel centro di Torino. Non solo acquisti direttamente dai produttori, ma anche un ricco programma di incontri e degustazioni guidate.
Continua →Dopo il debutto dello scorso anno, torna rinnovata Una Mole di colombe e cioccolato, la manifestazione di primavera che celebra i dolci pasquali con le specialità di tutta Italia. Presenti i Maestri Riserva Carlo Alberto, Fabaro e Il Dolce Canavese.
Continua →Nel calendario degli eventi off del Festival del Giornalismo Alimentare in programma anche una serata-degustazione per conoscere le 23 aziende protagoniste di #MaestriDigital, progetto di Camera di commercio di Torino in collaborazione con Slow Food, SocialITA e Eat Piemonte. Evento gratuito, previo accredito.
Una mattinata di cibo, cinema e festa per sostenere la prossima edizione di Play with Food, in programma a Torino dall’11 al 17 giugno 2018.
Continua →
Torna anche quest’anno il Premio Ancalau 2017, il premio per chi osa! Eataly, insieme all’Associazione Culturale Ancalau, premia con 10.000 euro i giovani (18-35 anni) con progetti start-up più innovativi. Premiazione finale a Bosia (Cn) il 17/06/18.
Continua →Un fine settimana di degustazioni delle nuove annate della Cantina Balbiano di Andezeno (To). Con l’occasione si potrà visitare il bellissimo Museo Balbiano o prenotare un goloso abbinamento enogastronomico.
Continua →Si svolgerà presso l’azienda agricola La Cascinassa l’ottavo Slow Food Day dedicato a grano tenero e farina.
Continua →Due giorni di festa per scoprire e gustare le presso la Cantina Gnavi di Caluso.
Continua →Tre giorni interamente dedicati al cioccolato, alla pasticceria e al gelato artigianale nel centro di Torino. Non solo acquisti direttamente dai produttori, ma anche un ricco programma di incontri e degustazioni guidate.
Continua →La Camera di Commercio di Torino, insieme al suo Laboratorio Chimico, propone un ciclo di workshop gratuiti rivolti alle PMI del settore agroalimentare. Da febbraio a giugno 2018.
Continua →I formaggi piemontesi incontrano il tè. Fatevi guidare da Sara Valentino, assaggiatrice ONAF e Claudia Carità, Maestro del Gusto per The Tea.
Continua →Una giornata informativa – all’interno del più ampio progetto Latte nelle scuole – per approfondire aspetti nutrizionali e salutistici, di sicurezza alimentare e di etichettatura dei prodotti della filiera lattiero casearia.
Continua →Un divertente itinerario enogastronomico alla scoperta di colline, vigneti e cantine dell’Erbaluce di Caluso: 18 cantine, 3 zone bellissime del Canavese (Serra Morenica-Lago di Viverone/ Caluso-San Giorgio-Agliè / Carema), numerose degustazioni di prodotti enogastronomici.
Continua →Scopri i menù dei venerdì del Bongustaio dell’agriturismo Il Frutto Permesso di Bibiana (To). Un’ottima occasione per programmare una cena fuori porta da aprile a giugno 2018!
Continua →10 Chef – protagonisti della scena gastronomica piemontese – si daranno appuntamento al Teatro Regio per un affascinante percorso gourmet in 10 piatti. Durante la serata in degustazione anche i prodotti dei Maestri, una selezione di grandi vini e cocktail realizzati dai migliori bartender della città.
Continua →Nel calendario degli eventi off del Festival del Giornalismo Alimentare in programma anche una serata-degustazione per conoscere le 23 aziende protagoniste di #MaestriDigital, progetto di Camera di commercio di Torino in collaborazione con Slow Food, SocialITA e Eat Piemonte. Evento gratuito, previo accredito.
È on-line il nuovo sito Torino Cheese, dedicato agli amanti dei formaggi, che racconta la selezione (40 formaggi e 23 produttori) realizzata dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con il suo Laboratorio Chimico.
Continua →Si svolgerà presso l’Azienda Agricola Scaglia il Meeting nazionale 2018 degli Allevatori di Razza Piemontese. Scopri il programma.
Continua →Una domenica di festa per i 25 anni di attività dell’Azienda Agricola Scaglia. Dalle ore 15.00 visite guidate, divertimenti, musica e grigliata serale.
Continua →Dal 15 al 18 aprile la Camera di commercio di Torino rinnova la sua tradizionale presenza al Vinitaly di Verona nell’ambito dell’area collettiva organizzata da Unioncamere Piemonte, Regione Piemonte e Piemonte Land Of Perfection con la presenza di più di 600 aziende piemontesi, di cui 17 dal torinese.
Continua →Anche nella XIX edizione di Messer Tulipano tornano i Maestri del Gusto che, nei fine settimana della manifestazione, offriranno golose degustazioni e prodotti di qualità ai visitatori.
Continua →Dopo il debutto dello scorso anno, torna rinnovata Una Mole di colombe e cioccolato, la manifestazione di primavera che celebra i dolci pasquali con le specialità di tutta Italia. Presenti i Maestri Riserva Carlo Alberto, Fabaro e Il Dolce Canavese.
Continua →