Novità dal pastificio Sapori di Tassinari&C.
Novità
Tantissime novità dal pastificio Sapori di Tassinari & C.: consegne a domicilio “on bike”, corsi pratici di cucina, degustazioni, visite al laboratorio e pausa pranzo in bottega!
Continua →Tantissime novità dal pastificio Sapori di Tassinari & C.: consegne a domicilio “on bike”, corsi pratici di cucina, degustazioni, visite al laboratorio e pausa pranzo in bottega!
Continua →È on-line il nuovo sito della pasticceria Avidano: in particolare si potranno acquistare le prelibatezze al cioccolato, la pasticceria, i panettoni e rimanere sempre aggiornati sulle novità e sui corsi amatoriali tenuti da Marco Avidano.
Continua →Si svolgerà il 24 e 25 ottobre la XIX edizione della Fiera dei Vini della Collina Torinese. Tra gli espositori, il viticoltore Rossotto, che domenica 25 ottobre, dalle 10 alle 19, aprirà le sue cantine al pubblico per visite e gustosi aperitivi.
Continua →Sono on-line le interviste e il bellissimo video realizzati dal magazine internazionale Italian Ways con i birrai artigianali di Torino e provincia nominati Maestri del Gusto 2015-2016.
Continua →Venerdì 24 ottobre 2014 il dott. Guido Cerrato, dirigente del Settore Promozione e Sviluppo del Territorio della Camera di commercio di Torino, presenterà il progetto Maestri del Gusto durante la conferenza “Turin: the gastronomic city of Italy”, all’interno del più ampio “Délice Annual General Meeting 2014”.
Continua →La Camera di commercio torna per la settima volta al Salone Internazionale del Gusto di Torino con un ricchissimo calendario di appuntamenti e degustazioni dedicati al grande pubblico e agli operatori del settore agroalimentare.
Continua →Sono ben 157 i Maestri del Gusto, testimoni della migliore enogastronomia torinese, che sono stati premiati domenica 19 ottobre a Torino. Leggi la Rassegna stampa Premiazione Maestri del Gusto 2015-2016.
Continua →Durante tutta la giornata di sabato 11 ottobre 2014 il formaggiaio Borgiattino avrà il piacere di offrire una degustazione gratuita di Plaisentif (Formaggio delle Viole).
Continua →L’Associazione Alunni dell’Alta Scuola Politecnica – la scuola dei migliori studenti dei Politecnici di Torino e Milano – organizza sabato 11 ottobre 2014, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino, l’evento “Innovazione e km 0 – Modelli di sviluppo a filiera corta”.
Continua →
Sabato 4 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 18,00 Cascina Fontanacervo di Villastellone (To) organizza il suo secondo Open Day.
Continua →Presso la gastronomia Pasta e Pasticci di Druento (To) si possono trovare i prodotti dei Maestri del Gusto Cascina Fontanacervo di Villastellone e Naturalmente di Ceres oltre assaggiare i piatti preparati con il pesce della pescheria Gallina di Torino.
Continua →Una Mole di Pane è la prima edizione di un evento torinese interamente dedicato al pane. Saranno presenti 16 Maestri del Gusto.
Continua →Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino e la Scuola Italiana Qualità e Sicurezza nell’Alimentazione (QSA), organizzano un seminario, con crediti ECM, sulla tematica correlata al rischio legionellosi.
Continua →Come da tradizione, lunedì 15 settembre la Camera di commercio di Torino ha organizzato, in collaborazione con l’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino e l’Accademia Sac à Poche, una degustazione guidata alle eccellenze del torinese.
Continua →Nasce Taste It, l’ “Amazon dei prodotti agroalimentari” che vende solo il Made in Italy.
Continua →Dall’estate 2014 il negozio e laboratorio del cioccolatiere Stefano Poretti si è spostato nella nuova sede di Mezzanile in Via Villa Inferiore 52.
Continua →Il Borgo Medievale di Torino ospita la terza edizione del festival Mappamondo culture di viaggio, culture in viaggio.
Continua →La Median Orizzonti Onlus organizza una cena benefica il cui ricavato verrà destinato al sostegno delle attività della Comunità Madian. I vini saranno afferti dall’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino. Patner dell’iniziativa l’Azienda Agricola Scaglia.
Continua →Si svolgerà a Torino la prima edizione di Open Baladin Fest 2014, evento di promozione della cultura della birra artigianale italiana: 56 mastri birrai ospiti, percorsi gastronomici con alcune tra le migliori espressioni dello street food italiano, eventi e incontri per il più importante evento birrario mai realizzato in Italia.
Guido Castagna e Giordano Cioccolato sono stati premiati a Firenze nelle semifinali dell’International Chocolate Awards, concorso a cui partecipano i migliori cioccolatieri provenienti da tutto il mondo.
Continua →Tantissime novità dal pastificio Sapori di Tassinari & C.: consegne a domicilio “on bike”, corsi pratici di cucina, degustazioni, visite al laboratorio e pausa pranzo in bottega!
Continua →Si svolgerà il 24 e 25 ottobre la XIX edizione della Fiera dei Vini della Collina Torinese. Tra gli espositori, il viticoltore Rossotto, che domenica 25 ottobre, dalle 10 alle 19, aprirà le sue cantine al pubblico per visite e gustosi aperitivi.
Continua →Venerdì 24 ottobre 2014 il dott. Guido Cerrato, dirigente del Settore Promozione e Sviluppo del Territorio della Camera di commercio di Torino, presenterà il progetto Maestri del Gusto durante la conferenza “Turin: the gastronomic city of Italy”, all’interno del più ampio “Délice Annual General Meeting 2014”.
Continua →Sono ben 157 i Maestri del Gusto, testimoni della migliore enogastronomia torinese, che sono stati premiati domenica 19 ottobre a Torino. Leggi la Rassegna stampa Premiazione Maestri del Gusto 2015-2016.
Continua →L’Associazione Alunni dell’Alta Scuola Politecnica – la scuola dei migliori studenti dei Politecnici di Torino e Milano – organizza sabato 11 ottobre 2014, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino, l’evento “Innovazione e km 0 – Modelli di sviluppo a filiera corta”.
Continua →
Presso la gastronomia Pasta e Pasticci di Druento (To) si possono trovare i prodotti dei Maestri del Gusto Cascina Fontanacervo di Villastellone e Naturalmente di Ceres oltre assaggiare i piatti preparati con il pesce della pescheria Gallina di Torino.
Continua →Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino e la Scuola Italiana Qualità e Sicurezza nell’Alimentazione (QSA), organizzano un seminario, con crediti ECM, sulla tematica correlata al rischio legionellosi.
Continua →Nasce Taste It, l’ “Amazon dei prodotti agroalimentari” che vende solo il Made in Italy.
Continua →Il Borgo Medievale di Torino ospita la terza edizione del festival Mappamondo culture di viaggio, culture in viaggio.
Continua →Si svolgerà a Torino la prima edizione di Open Baladin Fest 2014, evento di promozione della cultura della birra artigianale italiana: 56 mastri birrai ospiti, percorsi gastronomici con alcune tra le migliori espressioni dello street food italiano, eventi e incontri per il più importante evento birrario mai realizzato in Italia.
È on-line il nuovo sito della pasticceria Avidano: in particolare si potranno acquistare le prelibatezze al cioccolato, la pasticceria, i panettoni e rimanere sempre aggiornati sulle novità e sui corsi amatoriali tenuti da Marco Avidano.
Continua →Sono on-line le interviste e il bellissimo video realizzati dal magazine internazionale Italian Ways con i birrai artigianali di Torino e provincia nominati Maestri del Gusto 2015-2016.
Continua →La Camera di commercio torna per la settima volta al Salone Internazionale del Gusto di Torino con un ricchissimo calendario di appuntamenti e degustazioni dedicati al grande pubblico e agli operatori del settore agroalimentare.
Continua →Durante tutta la giornata di sabato 11 ottobre 2014 il formaggiaio Borgiattino avrà il piacere di offrire una degustazione gratuita di Plaisentif (Formaggio delle Viole).
Continua →Sabato 4 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 18,00 Cascina Fontanacervo di Villastellone (To) organizza il suo secondo Open Day.
Continua →Una Mole di Pane è la prima edizione di un evento torinese interamente dedicato al pane. Saranno presenti 16 Maestri del Gusto.
Continua →Come da tradizione, lunedì 15 settembre la Camera di commercio di Torino ha organizzato, in collaborazione con l’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino e l’Accademia Sac à Poche, una degustazione guidata alle eccellenze del torinese.
Continua →Dall’estate 2014 il negozio e laboratorio del cioccolatiere Stefano Poretti si è spostato nella nuova sede di Mezzanile in Via Villa Inferiore 52.
Continua →La Median Orizzonti Onlus organizza una cena benefica il cui ricavato verrà destinato al sostegno delle attività della Comunità Madian. I vini saranno afferti dall’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino. Patner dell’iniziativa l’Azienda Agricola Scaglia.
Continua →Guido Castagna e Giordano Cioccolato sono stati premiati a Firenze nelle semifinali dell’International Chocolate Awards, concorso a cui partecipano i migliori cioccolatieri provenienti da tutto il mondo.
Continua →Tantissime novità dal pastificio Sapori di Tassinari & C.: consegne a domicilio “on bike”, corsi pratici di cucina, degustazioni, visite al laboratorio e pausa pranzo in bottega!
Continua →Sono on-line le interviste e il bellissimo video realizzati dal magazine internazionale Italian Ways con i birrai artigianali di Torino e provincia nominati Maestri del Gusto 2015-2016.
Continua →Sono ben 157 i Maestri del Gusto, testimoni della migliore enogastronomia torinese, che sono stati premiati domenica 19 ottobre a Torino. Leggi la Rassegna stampa Premiazione Maestri del Gusto 2015-2016.
Continua →Sabato 4 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 18,00 Cascina Fontanacervo di Villastellone (To) organizza il suo secondo Open Day.
Continua →Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino e la Scuola Italiana Qualità e Sicurezza nell’Alimentazione (QSA), organizzano un seminario, con crediti ECM, sulla tematica correlata al rischio legionellosi.
Continua →Dall’estate 2014 il negozio e laboratorio del cioccolatiere Stefano Poretti si è spostato nella nuova sede di Mezzanile in Via Villa Inferiore 52.
Continua →Si svolgerà a Torino la prima edizione di Open Baladin Fest 2014, evento di promozione della cultura della birra artigianale italiana: 56 mastri birrai ospiti, percorsi gastronomici con alcune tra le migliori espressioni dello street food italiano, eventi e incontri per il più importante evento birrario mai realizzato in Italia.
È on-line il nuovo sito della pasticceria Avidano: in particolare si potranno acquistare le prelibatezze al cioccolato, la pasticceria, i panettoni e rimanere sempre aggiornati sulle novità e sui corsi amatoriali tenuti da Marco Avidano.
Continua →Venerdì 24 ottobre 2014 il dott. Guido Cerrato, dirigente del Settore Promozione e Sviluppo del Territorio della Camera di commercio di Torino, presenterà il progetto Maestri del Gusto durante la conferenza “Turin: the gastronomic city of Italy”, all’interno del più ampio “Délice Annual General Meeting 2014”.
Continua →Durante tutta la giornata di sabato 11 ottobre 2014 il formaggiaio Borgiattino avrà il piacere di offrire una degustazione gratuita di Plaisentif (Formaggio delle Viole).
Continua →Presso la gastronomia Pasta e Pasticci di Druento (To) si possono trovare i prodotti dei Maestri del Gusto Cascina Fontanacervo di Villastellone e Naturalmente di Ceres oltre assaggiare i piatti preparati con il pesce della pescheria Gallina di Torino.
Continua →Come da tradizione, lunedì 15 settembre la Camera di commercio di Torino ha organizzato, in collaborazione con l’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino e l’Accademia Sac à Poche, una degustazione guidata alle eccellenze del torinese.
Continua →Il Borgo Medievale di Torino ospita la terza edizione del festival Mappamondo culture di viaggio, culture in viaggio.
Continua →Guido Castagna e Giordano Cioccolato sono stati premiati a Firenze nelle semifinali dell’International Chocolate Awards, concorso a cui partecipano i migliori cioccolatieri provenienti da tutto il mondo.
Continua →Si svolgerà il 24 e 25 ottobre la XIX edizione della Fiera dei Vini della Collina Torinese. Tra gli espositori, il viticoltore Rossotto, che domenica 25 ottobre, dalle 10 alle 19, aprirà le sue cantine al pubblico per visite e gustosi aperitivi.
Continua →La Camera di commercio torna per la settima volta al Salone Internazionale del Gusto di Torino con un ricchissimo calendario di appuntamenti e degustazioni dedicati al grande pubblico e agli operatori del settore agroalimentare.
Continua →L’Associazione Alunni dell’Alta Scuola Politecnica – la scuola dei migliori studenti dei Politecnici di Torino e Milano – organizza sabato 11 ottobre 2014, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino, l’evento “Innovazione e km 0 – Modelli di sviluppo a filiera corta”.
Continua →
Una Mole di Pane è la prima edizione di un evento torinese interamente dedicato al pane. Saranno presenti 16 Maestri del Gusto.
Continua →Nasce Taste It, l’ “Amazon dei prodotti agroalimentari” che vende solo il Made in Italy.
Continua →La Median Orizzonti Onlus organizza una cena benefica il cui ricavato verrà destinato al sostegno delle attività della Comunità Madian. I vini saranno afferti dall’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino. Patner dell’iniziativa l’Azienda Agricola Scaglia.
Continua →